edoardo albinati, untitled, cattività
Marco mi ha mostrato le fotografie scattate in carcere. Almeno la metà dei detenuti ritratti li conosco bene: nelle foto di M. appaiono quasi tutti più anziani di quel...
born in rome, lives and works in london
Marco mi ha mostrato le fotografie scattate in carcere. Almeno la metà dei detenuti ritratti li conosco bene: nelle foto di M. appaiono quasi tutti più anziani di quel...
Basta uno stretto braccio d’acqua, attraversato in pochi minuti di gommone, per piombare dal delirio vacanziero in un’oasi che, affascinante quanto le altre meraviglie della costa e dell’entroterra sardo,...
Le caratteristiche di questa incerta e strana estate erano: le lune giganti, le nuvole, e il freddo. A causa del meteo instabile, non si sono mai viste tante nuvole...
Marco Delogu is very much “The Hurried Man”. When you catch him in Rome, in the trastevere district where he has his workshop, usually on his scooter, between two...
Un pregiudizio mi dettava un’idea, di Marco Delogu, essenzialmente «mondana»: nel bene e nel male che – in un microcosmo come quello romano – tale connotato può rivestire (per...
Delogu’s new forays into the landscape are so alert and aware, they feel like images made by a Kasper Hauser escaped from a windowless cell. They seem like pictures...
Marco Delogu è un fotografo di grande esperienza. Il suo lavoro è il frutto di competenze sofisticate, che passano attraverso un apparato tecnico a volte complesso a volte no....
I mestieri affiorano alle facce, fanno calcolo del loro lungo maneggio sul corpo. Vite da operai implicano poi fattezze. Che facce hanno gli artisti, che facce produce la dedica...
Quando, sul finire del 1995 Marco Delogu mi ha proposto di lavorare con i compositori invitati all’IRCAM, sono stato immediatamente sedotto dalla possibilità che si presentava di evidenziare la...
I tuoi precedenti lavori sono nati anche da un’esigenza biografica. Insomma, stavolta, perché proprio Asinara? Sì, in effetti anche i miei precedenti lavori sono sempre partiti da un aspetto...
L’Asinara è un luogo straordinario. Bello, selvaggio e “incontaminato”, ma anche dimora – attraverso un lungo arco di tempo – di una serie di ‘istituzioni totali’ – prigioni, campi,...
(…) Diversamente dalle sculture uniformemente illuminate che rendono le loro informazioni visive all’occhio oggettivo dello storico dell’arte o del curatore del museo, le immagini di Delogu sono volutamente ombreggiate...
Si sveglia disorientato, agitato da un sogno, accanto a sua moglie. Anche nel sogno era accanto alla moglie. Sempre disorientato, agitato. Stavano guidando in campagna lungo una strada fiancheggiata...
Cosa sappiamo del tempo che verrà? È il quesito che preoccupa ciascuno di noi, per quanto siamo sempre pronti a inventare nuove scuse per evitare di porcelo. Perché non...
(…) il “ritratto di cardinale” è uno dei temi classici dell’arte del Rinascimento. È merito di Delogu introdurre questo tema classico della storia dell’arte nella storia della fotografia. Approfittando...
Al dodicesimo anno della ‘Commissione Roma’, Marco Delogu, che l’ha inventata, iniziata e curata per dodici edizioni come parte integrante del Festival della Fotografia di Roma, ha pensato che...
(…) Questo “nigredo” – su cui sempre, ma in questo caso più vistosamente, Marco Delogu lavora – come l’antica nigredo alchemica ha molte funzioni. Racconta in primo luogo lo...
The landscape is overwhelming, and in particular the way in which the island is populated by wild donkeys that give the island its name. In your photographs they seem...
L’idea di una mostra può venire da un’illuminazione o sedimentare lentamente dentro di noi e poi finalmente acquistare chiarezza. La mostra Senatus Popolusque Romanus ha avuto proprio quest’ultima caratteristica....
benché annoveri fra i miei migliori amici una quantità di fotografi, ho una predilizione per le cabine automatiche in cui si fanno quattro scatti con mille lire ...